il datore di lavoro usufruisce anche di particolari agevolazioni fiscali
Il CAF UIL offre un valido aiuto nella predisposizione di tutti documenti idonei all’assunzione, variazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro domestico (colf, badanti, baby-sitter, ecc.)
nella compilazione dei prospetti paga mensili e dei bollettini trimestrali di versamento dei contributi,
garantendo ai soggetti interessati il rispetto della norma e dei diritti/doveri riconosciuti dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico.
Der Arbeitgeber profitiert außerdem von besonderen Steuererleichterungen
Das CAF UIL bietet wertvolle Hilfe bei der Erstellung aller Dokumente, die für die Einstellung, Änderung, Umwandlung und Beendigung hauswirtschaftlicher Arbeitsverhältnisse (Haushälterinnen, Betreuer, Babysitter usw.) geeignet sind.
bei der Erstellung monatlicher Gehaltsabrechnungen und vierteljährlicher Zahlungsabrechnungen,
Gewährleistung der Einhaltung der im nationalen Tarifvertrag für Hausarbeit anerkannten Normen und Rechte/Pflichten gegenüber den betroffenen Personen.
Notifiche digitali: CAF UIL diventa un punto di ritiro SEND Il Caf UIL ha avviato una stretta collaborazione con PagoPA, l’ente preposto alla gestione dei pagamenti elettronici e dei servizi digitali per la pubblica amministrazione. Grazie a questo accordo, il Caf UIL diventa un punto di riferimento strategico per l’erogazione dei Servizi RADD (Ritiro Atti Digitali Destinatari), offrendo un canale di accesso […]
per la verifica dei requisiti e continuare a ricevere la prestazione Il modello RED deve essere presentato dai pensionati che percepiscono trattamenti legati al reddito di età inferiore a 76 anni per fornire le informazioni del beneficiario, eventuali coniugi e familiari. attenzione!la mancata presentazione potrebbe comportare la sospensione o la revoca della prestazione
I lavoratori domestici, come colf, badanti e baby-sitter, svolgono un ruolo fondamentale per le famiglie italiane. Tuttavia, spesso ci si interroga su come gestire i pagamenti durante le festività. Rispettare i diritti dei lavoratori domestici non è solo una questione di normativa, ma anche di correttezza e rispetto. In questo articolo, chiariremo le regole relative […]