è l’Indicatore della Condizione Economica Familiare e consente di misurare la condizione economica di un nucleo familiare che intende accedere alle agevolazioni sociali previste nella Provincia Autonoma di Trento.
L’ICEF viene determinato tenendo conto di alcuni elementi riferiti a ogni singolo componente del nucleo familiare: il reddito, il patrimonio mobiliare e immobiliare nonché alcuni oneri detraibili; inoltre, vengono considerati il numero di componenti del nucleo nonché alcune condizioni soggettive dello stesso.
Notifiche digitali: CAF UIL diventa un punto di ritiro SEND Il Caf UIL ha avviato una stretta collaborazione con PagoPA, l’ente preposto alla gestione dei pagamenti elettronici e dei servizi digitali per la pubblica amministrazione. Grazie a questo accordo, il Caf UIL diventa un punto di riferimento strategico per l’erogazione dei Servizi RADD (Ritiro Atti Digitali Destinatari), offrendo un canale di accesso […]
per la verifica dei requisiti e continuare a ricevere la prestazione Il modello RED deve essere presentato dai pensionati che percepiscono trattamenti legati al reddito di età inferiore a 76 anni per fornire le informazioni del beneficiario, eventuali coniugi e familiari. attenzione!la mancata presentazione potrebbe comportare la sospensione o la revoca della prestazione
I lavoratori domestici, come colf, badanti e baby-sitter, svolgono un ruolo fondamentale per le famiglie italiane. Tuttavia, spesso ci si interroga su come gestire i pagamenti durante le festività. Rispettare i diritti dei lavoratori domestici non è solo una questione di normativa, ma anche di correttezza e rispetto. In questo articolo, chiariremo le regole relative […]