NEWS HOME

500 € CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER NUCLEI FAMILIARISENZA FIGLI MINORI: nuclei con figli maggiorenni, nuclei senza figli, pensionati, persone singole. devono presentare domanda online o tramite patronato ital dal 1° dicembre 2022 al 31 marzo 2023 BEITRAG FÜR HAUSHALTE OHNEMINDERJÄHRIGE KINDER: darunter fallen familien mit volljährigen kindern, familien ohne kinder sowie alleinstehende. auch sie müssen den […]

UNA MISURA DI SOSTEGNO ECONOMICO PER LE FAMIGLIEEINE FINANZIELLE UNTERSTÜTZUNGSMASSNAHME FÜR FAMILIEN L’Assegno Unico e Universale (AUU) viene erogato su richiesta per ciascun figlio a carico, dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni di età (in presenza di determinati requisiti) e senza limiti di età in caso di disabilità. L’importo dell’AUU […]

Cambiano le aliquote per lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati 7 miliardi di euro destinati alla revisione della tassazione a carico delle persone fisiche,rimodulando gli scaglioni di reddito e le aliquote (la percentuale da tassare sul reddito prodotto), con una riduzione delle imposte da pagare per la grandissima parte dei contribuenti. Il calcolo si fa per […]

Con l’approvazione da parte del Governo, del decreto legislativo del 18 novembre, si da il via in modo pieno all’assegno unico universale, che ridisegnerà completamente, il sostegno alle famiglie con figli.La misura sostituisce le attuali previsioni di sostegno alle famiglie e natalità con esclusione del bonus nido.Partendo dai lavoratori dipendenti e pensionati, che non vedranno […]

NOVITÀ! TRACCIABILITA’ DELLE SPESE Dall’anno d’imposta 2020 è possibile detrarre il 19% delle spese in dichiarazione dei redditi SOLO SE IL PAGAMENTO È AVVENUTO CON UNA MODALITÀ TRACCIABILE (versamento bancario, postale, bancomat, carta di credito, PagoPA). Questa modalità NON SI APPLICA PER LE SPESE SOSTENUTE PER l’acquisto di medicinali, dispositivi medici, prestazioni sanitarie effettuate da […]

ABITAZIONE BONUS GAS, LUCE, ACQUA dal 1° GENNAIO 2021 è sufficiente presentare l’ISEE in corso di validità, L’INPS invierà direttamente le informazioni alle aziende fornitrici I BONUS VENGONO EROGATI anche se il nucleo familiare è titolare di Pensione di Cittadinanza o Reddito di Cittadinanza BONUS IDRICO Bonus di 1.000 euro alle persone fisiche che sostituiscono sanitari […]

Gli aiuti economici previsti per il 2020-2021 sono dedicati alle principali spese che sosterrà l’italiano medio. Erogati dall’INPS, sono riconosciuti da Stato o enti locali. Richiedono inoltre DSU 2020 opportunamente compilata. Bonus Luce e gas Agevolazione dedicata all’ambiente domestico, a cui possono accedere famiglie con ISEE fino a 8.256 euro, limite innalzato a 20.000 per nuclei con più di […]

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E RISCHIO SISMICO Detrazione pari a 110% delle spese sostenute dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021 in cinque anni per: Interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali dell’involucro dell’edificio con una incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio stesso. Ammontare delle spese non superiore a 60.000 euro […]

  • 1
  • 2